Si informa che con riferimento al Bando Voucher Digitali I4.0, pubblicato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina a favore delle MPMI del territorio per la diffusione della cultura digitale attraverso l’utilizzo delle tecnologie definite nel Piano Impresa 4.0 del Ministero dello Sviluppo Economico, il numero delle domande pervenute risulta ad oggi (19 gennaio 2021) di gran lunga superiore al numero di domande che possono essere accolte in considerazione delle risorse disponibili; pertanto, lo sportello per la presentazione delle domande di finanziamento è chiuso.
-
-
La Giunta della Camera di Commercio Frosinone - Latina per la prima volta si è riunita presso la sede di Frosinone nella giornata di venerdì 15 gennaio.
-
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha voluto esprimere a nome personale e della Giunta camerale i più sinceri auguri al neo Presidente della Banca Popolare del Cassinate, dott. Vincenzo Formisano e ai nuovi componenti del CdA.
-
Il bando per i voucher digitali I4.0 pubblicato dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina per permettere alle aziende di agganciare la quarta rivoluzione industriale ha superato, in soli 3 giorni, le più ottimistiche previsioni arrivando a registrare un numero di domande di gran lunga superiori a quelle che potranno essere accolte in considerazione della dotazione finanziaria messa a disposizione.
-
Il 24 dicembre scorso, è stato raggiunto un "agreement in principle" con il Regno Unito, che definisce la cooperazione UE-UK a partire dal 1° gennaio 2021.
Esso riguarda non solo gli scambi di merci e servizi ma anche un'ampia gamma di altri settori di interesse dell'Unione, quali gli investimenti, la concorrenza, gli aiuti di Stato, la trasparenza fiscale, i trasporti aerei e stradali, l'energia e la sostenibilità, la pesca, la protezione dei dati e il coordinamento in materia di sicurezza sociale.
-
Parte la I indagine per l’anno 2021 del progetto Excelsior realizzata da Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
L’indagine riguarda le previsioni di assunzione relative al trimestre febbraio – aprile 2021 e approfondisce anche una serie di informazioni sulle prospettive economiche e produttive, attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio. -
La situazione determinatasi nei mesi di marzo-aprile a seguito dell’epidemia Covid-19 ha impedito nel medesimo periodo il consueto svolgimento delle indagini Excelsior, che sono riprese a fine maggio, con il riavvio delle attività produttive delle imprese.
-
Le disposizioni normative nazionali e comunitarie in materia di etichettatura dei prodotti offrono al consumatore una corretta interpretazione sulle caratteristiche del prodotto che sta per acquistare. La trasparenza delle informazioni riportate sulla confezione, che abbracciano varie tematiche a tutela del cittadino e dell’ambiente, rappresentano, quindi, un presupposto fondamentale per un acquisto più consapevole.
-
Unioncamere Lazio, organizza l’XXVIII edizione del Concorso regionale per i migliori oli del Lazio “Orii del Lazio – Capolavori del gusto” , selezione regionale per l’Ercole Olivario.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di promozione della filiera agroalimentare, un asset strategico delle attività del sistema camerale regionale allo scopo di valorizzare il patrimonio agroalimentare di qualità del Lazio. -
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, alla notizia della morte del dott.Donato Formisano, presidente della Banca Popolare del Cassinate, ha voluto ricordarne le qualità che da oltre un trentennio gli hanno permesso di essere al vertice dell’istituto bancario più importante del Basso Lazio.
“Ho conosciuto il Presidente Formisano tantissimi anni fa. Accompagnai mia moglie avvocato per una questione legale nel suo ufficio in pieno centro di Cassino. -
A poco più di due mesi dalla costituzione della Camera di Commercio di Frosinone Latina e dall’elezione della Giunta camerale, avvenuta il 24 novembre u.s., l’Ente camerale si è già dotato dello Statuto e di diversi Regolamenti interni che dispongono in generale sull’organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi e sui procedimenti.
-
Nell’ambito del progetto Formazione Lavoro, la Camera di Commercio di Frosinone Latina mette a disposizione € 203.090,89 di risorse economiche sotto forma di voucher, per favorire l’inserimento di giovani studenti in percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonché in stage/tirocini formativi di cui al D.P.C.M. 25 gennaio 2008 e tirocini curriculari universitari.
-
Al fine di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e di favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale è stato pubblicato all’Albo camerale il Bando voucher digitali I4.0 Anno 2020.
-
A poco più di un mese dalla conclusione del suo incarico di Commissario straordinario della Camera di Commercio di Latina, il dott. Mauro Zappia è tornato in via Umberto I dove dal 20 ottobre si è insediato il Presidente della neo costituita Camera di Commercio Frosinone Latina, il dott. Giovanni Acampora.
Una sorte di passaggio di consegne che entrambi avevano programmato subito dopo l’elezione e che è avvenuto in un clima di massima stima reciproca. -
Si è svolta martedì 15 dicembre, in diretta streaming, la cerimonia di premiazione di “Birre Preziose Premio Roma 2020”, prima edizione del Concorso promosso da Unioncamere Lazio e dedicato alle migliori birre della regione, con lo scopo di stimolare la crescita del settore.
-
Con direttiva del dirigente n.3, del 16 novembre 2020, tenuto conto del perdurare della crisi epidemiologica, si è disposto il rinvio degli esami di idoneità alla professione di Agente immobiliare, presso le sedi di Latina e Frosinone, presumibilmente nel periodo gennaio - marzo 2021.
-
E’ stato pubblicato all’Albo camerale della Camera di Commercio di Frosinone Latina l’avviso relativo alla cessione a titolo gratuito, in quanto non più in uso dell’Ente, beni mobili, conservati presso la sede di via Umberto I, n. 80, a Latina.
I soggetti beneficiari a cui è rivolta la cessione gratuita sono Enti pubblici e organismi che svolgono servizi di pubblica utilità, tra cui la Croce Rossa Italiana, le Istituzioni scolastiche, gli Enti ed Associazioni no-profit e altri Enti pubblici. -
Con determinazione dirigenziale n. 495 del 24 ottobre 2019 della preesistente Camera di Commercio di Frosinone, ai sensi dell’art. 17...
-
Si conclude giovedì 3 dicembre il ciclo di appuntamenti formativi organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Frosinone Latina volti a sensibilizzare le micro piccole e medie imprese del territorio sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale.
Il nuovo incontro, in programma dalle ore 14.45 su Google Meet, é dedicato questa volta al tema del Retail 4.0 e degli strumenti digitali utili a costruire una strategia di multicanalità a supporto della shopping experience.
-
Il Consiglio della Camera di Commercio Frosinone Latina ha eletto a scrutinio segreto la nuova Giunta per i prossimi cinque anni.
-
L’Associazione CAPOL Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina organizza la sedicesima edizione del Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline, Paesaggi dell’Extravergine e Buona Pratica Agricola dei Lepini, Ausoni Aurunci”.
-
Parte la XII indagine mensile per l’anno 2020 del progetto Excelsior realizzata da Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
L’indagine riguarda le previsioni di assunzione relative al trimestre gennaio - marzo 2021 e approfondisce anche una serie di informazioni sulle prospettive economiche e produttive, attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio. -
Nell'ambito del ciclo formativo organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Frosinone Latina per sensibilizzare le micro piccole e medie imprese del territorio sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale, si terrà mercoledì 25 novembre un webinar sulle principali soluzioni tecnologiche utili a digitalizzare i processi logistici in chiave 4.0.
-
NEW! i termini per aderire alla manifestazione sono stati prorogati a venerdì 27 novembre p.v.
-
Osserfare, l’Osservatorio Economico della Camera di Commercio Frosinone Latina rende pubblici i dati Movimprese relativi al III trimestre dell’anno in corso sulla base dei dati messi a disposizione da Unioncamere e Infocamere
-
La legge 580/1993 sul riordino delle Camere di Commercio, così come modificata dal D.L. 219/2016, prevede all’art.11, comma 1, lettera c, che il Consiglio, nell’ambito delle proprie funzioni, provveda alla determinazione degli indirizzi generali ed all’approvazione del Programma Pluriennale di attività, previa adeguata consultazione delle imprese.
-
Si sono conclusi gli incontri con le rappresentanze datoriali presenti in Consiglio camerale con l’appuntamento che il Presidente Acampora ha avuto con il Presidente D’Annibale e il Direttore Testa di CNA Latina.
-
Elaborati i dati relativi alle due province concernenti il primo semestre del 2020
Frosinone e Latina sui mercati internazionali. Dati primo semestre 2020
-
Proseguono i webinar formativi organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Frosinone Latina, il servizio camerale nato per sensibilizzare e supportare le micro, piccole e medie imprese del territorio, espressione di tutti i settori economici (agricoltura, industria, artigianato, terziario di mercato e servizi) nell’ambito dei processi di digitalizzazione e innovazione in chiave 4.0.
-
La necessità di estendere l'attività dell’Organismo per la composizione delle crisi da sovraindebitamento anche alla provincia di Frosinone, la tracciabilità dei prodotti nonché la premialità per le produzioni e per le attività con percorsi virtuosi e legali sono stati gli argomenti trattati con la rappresentante delle associazioni dei consumatori nel Consiglio camerale nonché Presidente della Federconsumatori, Laura Ardia.
-
Il potenziamento dell’attività dell’Organismo per la composizione delle crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio è stato oggi tra gli argomenti toccati durante l’incontro che il Presidente Acampora ha avuto con la rappresentante delle associazioni dei consumatori nel Consiglio camerale nonché Presidente della Federconsumatori, Laura Ardia.
-
Densa l’agenda del neo Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina che nella giornata odierna ha incontrato il consigliere dott. Efrem Romagnoli, in rappresentanza dei liberi professionisti, il quale ha sottolineato l’importante ruolo delle professioni ordinistiche.
-
Il Presidente Giovanni Acampora sentita l’esigenza di una gestione condivisa ed avendo l’intenzione di ridisegnare un modello virtuoso ed inclusivo per la Camera di Commercio Frosinone Latina, ha dato avvio da questa mattina ad una serie di incontri che lo vedranno confrontarsi con tutte le Associazioni datoriali e i consiglieri camerali espressioni di entrambi i territori.
-
Giovanni Acampora, è il primo Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina. È stato eletto questa mattina, durante la seconda seduta del consiglio, con venti voti.
-
Si è insediato mercoledì 7 ottobre 2020 il consiglio della nuova Camera di Commercio di Frosinone-Latina (www.frlt.camcom.it) nominato dal presidente della Regione Lazio con decreto n.T00112, del 13 luglio 2020.
-
La Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione finalizzata alla partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche, promuovono la partecipazione a “Artigiano in Fiera – Expo Internazionale dell’Artigianato, dei Popoli e delle Nazioni” – Piattaforma digitale AF Live, manifestazione organizzata in modalità virtuale dal 5 al 13 dicembre 2020.
-
Parte l’XI indagine mensile per l’anno 2020 del progetto Excelsior realizzata da Unioncamere, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
L’indagine riguarda le previsioni di assunzione relative al trimestre dicembre 2020 – febbraio 2021 e approfondisce anche una serie di informazioni sulle prospettive economiche e produttive, attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio. -
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Frosinone Latina - nato con l’obiettivo di assistere e supportare le micro, piccole e medie imprese provinciali espressione di tutti i settori economici (agricoltura, industria, artigianato, terziario di mercato e servizi) sui processi di digitalizzazione – organizza il 28 ottobre 2020, a partire dalle ore 15:00, un evento informativo e di orientamento per diffondere gli strumenti di crescita derivanti dalla quarta rivoluzione industriale.
-
Agro Camera, in collaborazione con ARSIAL ed in sinergia con Unioncamere Lazio e con il sistema delle Camere di Commercio della regione, indice la quindicesima edizione del Concorso per l’assegnazione dei premi per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali realizzati nel territorio della regione Lazio.
-
Agro Camera, in collaborazione con ARSIAL ed in sinergia con Unioncamere Lazio ed il sistema delle Camere di Commercio della regione, indice la diciassettesima edizione del Concorso per l’assegnazione dei premi per i migliori formaggi realizzati nel territorio della regione Lazio.
-
Dal 10 al 13 dicembre torna Maker Faire Rome – The European Edition, il più importante evento europeo sull’innovazione.
Questa VIII edizione avrà una formula “blended” che consentirà all’evento di essere Online, Onsite, Onlife!
-
Per i servizi di seguito indicati, il ricevimento del pubblico avverrà esclusivamente previo appuntamento, da richiedere ai rispettivi indirizzi di posta elettronica P.E.O. (Posta Elettronica Ordinaria) o P.E.C. (Posta Elettronica Certificata):
1) rilascio dispositivi firma digitale (su prenotazione, vai al servizio)
P.E.O: firma.digitale@fr.camcom.it
-
Bando per sostenere le imprese nell’emergenza sanitaria da COVID 19: contributi a fondo perduto per l’effettuazione dei Test sierologici
RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE FINO AL 31/10/2020
-
La Camera di Commercio di Frosinone ha definito misure straordinarie urgenti per l’emergenza sanitaria COVID-19 a sostegno del sistema imprenditoriale locale.
-
La Camera di Commercio di Frosinone allo scopo di fornire utili strumenti alle imprese ha messo a disposizione una raccolta di prescrizioni normative e linee guida inerenti la ripresa delle attività economiche e produttive durante la pandemia da Covid-19.
Con tale iniziativa si è voluto contribuire a mitigare il rischio di trasmissione del virus favorendo l’adozione di corretti protocolli igienico-sanitari.
-
La Camera di Commercio di Frosinone in relazione all'emergenza sanitaria in corso, rammenta all'utenza che tutti i servizi camerali sono attivi, in parte a distanza (contattabili attraverso posta elettronica o telefono), in parte in sede, per i servizi che devono essere resi di persona....
-
La Camera di Commercio di Frosinone, ai sensi dell’art. 17, comma 5 ter della Legge Regione Lazio 26 ottobre 1993 n. 58...
-
Si comunica che a seguito della emergenza sono stati sospesi i termini dei procedimenti amministrativi per il deposito dei titoli nazionali di proprietà industriale ed è stata estesa la validità degli atti in scadenza...
-
Rilascio dichiarazione in lingua inglese sullo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19...
-
Le misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19
In data 14 marzo u.s. le Parti sociali hanno sottoscritto un protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. A corredo di questo protocollo pubblichiamo di seguito le note a firma della Direzione Salute e Integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio aventi a oggetto le indicazioni in merito all’attività di sorveglianza sanitaria e per la gestione dei rischi lavorativi, anche delle aziende non sanitarie.
-
La Regione Lazio, nell'ambito della programmazione regionale - POR Lazio FSE 2014/2020 - ha varato una nuova misura per aiutare le imprese per "Piani Aziendali di Smart Working - Adozione di modelli e strumenti da parte delle imprese e dei titolari di Partita IVA del Lazio", al fine di permettere di proseguire nel massimo dell'efficienza e dell'efficacia l'attività produttiva aziendale. L'avviso è a sportello e i progetti devono essere presentati esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito
-
Direttiva n. 2/2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione. . Comportamenti prescritti dal DPCM 9 marzo 2020 da tenere su tutto il territorio nazionale.
-
A seguito delle numerose segnalazioni di casi di restrizione alla circolazione e di discriminazione verso merci italiane in esportazione, il Ministero...
-
Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la direttiva n.1 del 25 febbraio 2020 che fornisce le “Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’articolo 1 del decreto-legge n.6 del 2020”. Con la direttiva, ferme restando le misure adottate dalle autorità competenti con riferimento ai comuni e alle aree di cui all’articolo 1 del decreto-legge n.
-
La Camera di Commercio di Frosinone, in base all’art. 1 – comma 8 - della Legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “ Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione ”, deve adottare, entro il 31 gennaio di ogni anno, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, contenente anche il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità.
-
Il Registro delle Imprese di Frosinone, con provvedimento del Conservatore prot. gen. n. 15192 del 23.12.2019, ha avviato il procedimento di verifica dinamica della permanenza dei requisiti per gli agenti e rappresentanti di commercio...
-
Il progetto Ultranet, in coerenza con il Piano strategico nazionale che definisce i principi base delle iniziative pubbliche a sostegno dello sviluppo della banda ultralarga (BUL), si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza della diffusione della banda ultralarga e dei vantaggi ad essa connessi.
-
Avvio del procedimento di verifica della permanenza dei requisiti richiesti per l'iscrizione (art. 17, comma 5 ter della Legge Regione Lazio 26 ottobre 1993 n. 58)...
-
La Camera di Commercio I.A.A. di Frosinone rende noto che è indetta un’asta pubblica per la locazione dell’immobile della sede storica di Via A. De Gasperi, in Frosinone, di proprietà della Camera di Commercio...
-
Il Decreto legge 30 aprile 2019, n.34 “decreto crescita”, pubblicato in pari data sulla G.U. n.100 ed entrato in vigore il 1° maggio, ha disposto all’art.42 la riapertura del periodo transitorio previsto dall’art.18, comma 2, del D.M. 21 aprile 2017, n.93.
-
L’Autorità Garante della Concorrenza ha sanzionato i responsabili della truffa dei bollettini di pagamento inviati alle imprese iscritte da poco al Registro delle Imprese.
-